Welcome to Dentalia! You can place widgets here.

Ortodonzia per adulti: finalmente un sorriso perfetto a qualsiasi età!

ortodonzia adulti

Sempre più persone adulte scelgono di ricorrere all’ortodonzia per migliorare il proprio sorriso. Se un tempo questo trattamento era considerato quasi esclusivamente un appannaggio dei bambini e degli adolescenti, oggi le moderne tecnologie e i nuovi approcci terapeutici lo rendono una valida opzione anche per chi ha già superato la fase di crescita.

Perché scegliere l’ortodonzia da adulti?

Le motivazioni che spingono un adulto ad affrontare un trattamento ortodontico possono essere diverse:

  • Migliorare l’estetica del sorriso:denti storti, affollati o mal posizionati possono avere un impatto negativo sull’autostima e sulla vita sociale di una persona. L’ortodonzia può correggere questi difetti, donando un sorriso più armonioso.
  • Risolvere problemi di salute orale:malocclusioni, morsi incrociati o spazi tra i denti possono causare difficoltà di masticazione, dolore all’articolazione temporo-mandibolare (ATM) e usura precoce dello smalto. L’ortodonzia può ripristinare la corretta funzionalità dell’apparato stomatognatico, prevenendo problemi più gravi in futuro.
  • Migliorare la salute parodontale:denti storti o mal posizionati sono più difficili da pulire, favorendo l’accumulo di placca e tartaro e aumentando il rischio di carie e malattie gengivali. L’ortodonzia può facilitare l’igiene orale quotidiana, contribuendo a mantenere una bocca sana.

Quali sono le soluzioni ortodontiche per adulti?

Esistono diverse tipologie di apparecchi ortodontici per adulti, in grado di adattarsi alle esigenze estetiche e funzionali di ogni paziente:

  • Apparecchi fissi metallici:la soluzione più tradizionale, efficace e versatile. I bracket metallici vengono fissati ai denti con un adesivo e collegati tra loro da fili metallici che vengono attivati periodicamente dall’ortodontista per spostare i denti.
  • Apparecchi fissi estetici:realizzati in ceramica o zaffiro, sono molto meno visibili rispetto ai bracket metallici. Offrono un’alternativa più discreta per chi desidera un trattamento ortodontico più estetico.
  • Apparecchi linguali:vengono fissati sulla superficie interna dei denti, rendendoli completamente invisibili. Sono la scelta ideale per chi desidera la massima discrezione.
  • Allineatori invisibili:mascherine trasparenti e rimovibili che vengono sostituite periodicamente per allineare gradualmente i denti. Sono una soluzione confortevole e flessibile, particolarmente apprezzata dagli adulti che desiderano un trattamento ortodontico poco invasivo.


Quanto dura un trattamento ortodontico in età adulta?

La durata di un trattamento ortodontico in età adulta varia a seconda della complessità del caso e della tipologia di apparecchio utilizzato. In media, la terapia dura dai 12 ai 24 mesi, ma può richiedere tempi più lunghi in caso di problemi più gravi.

Ortodonzia per adulti: un investimento per il tuo sorriso e la tua salute

L’ortodonzia non è solo una questione di estetica. Un sorriso sano e ben allineato è importante per la salute generale del corpo. L’ortodonzia può migliorare la masticazione, la fonazione e la respirazione, oltre a ridurre il rischio di carie e malattie gengivali.

Se desideri migliorare il tuo sorriso e la tua salute orale, non esitare a consultare un ortodontista per una valutazione personalizzata. L’ortodonzia per adulti è un investimento che ti ripagherà per tutta la vita.

Conclusione

L’ortodonzia non è più un trattamento riservato solo ai bambini e agli adolescenti. Grazie alle moderne tecnologie e ai nuovi approcci terapeutici, oggi è possibile ottenere un sorriso perfetto a qualsiasi età. Se desideri migliorare il tuo sorriso e la tua salute orale, non esitare a consultare un ortodontista per una valutazione personalizzata.

Vedi anche: Ortodonzia adulti e bambini a Cantù

Comments are closed.

Via E. Fermi, 93

Orsenigo CO

031 619567

Chiama subito!

Orari di apertura

Lun Mart Giov Ven: 9:00 - 19:00

Richiedi una visita

segreteria@golfieriodontoiatria.it